sab 04 mar
|Claro
EVENT (CH) Diving Deeper: un momento di auto-guarigione
Un evento speciale (in italiano), basato sul rilascio emozionale. Un momento profondo di auto guarigione, per lasciar andare, per integrare il passato, per alleggerirsi, per stare meglio.


Time & Location
04 mar 2023, 15:00 – 19:00
Claro, Alla Stazione 1, 6702 Claro, Switzerland
About the Event
Un momento speciale di cambiamento e trasformazione per chiunque voglia stare meglio in modo sostenibile, guarendo da dentro, attivando forze interiori di auto-guarigione, integrando traumi passati.
ATTIVITÀ
Attivazione Kundalini, Ecstatic Dance, Meditazione, Breathwork per Rilascio Emozionale e Bagno di Gong
LUOGO
Spazio Lila, via alla Stazione 1, Claro (CH)
PROGRAMMA
15:00 – 15:30 | Introduzione al Somatic Breathwork per rilascio emozionale (30 min) - obbligatorio per chi non ha mai partecipato ad una sessione, facoltativo per chi ha già partecipato.
15:30 – 16:15 | Attivazione Kundalini e Ecstatic Dance (45 min)
16:15 - 16.30 | Pausa (15 min)
16:30 – 18:30 | Meditazione e Sessione di Breathwork (120 min)
18:30 – 19:00 | Bagno di Gong e cerchio di chiusura (30 min)
IL BREATHWORK PER RILASCIO SOMATO-EMOZIONALE
Il Breathwork non è pranayama. È una tecnica studiata e sperimentata a lungo, una terapia somatica molto potente per rilascio emozionale e traumatico, adatta a chiunque abbia scelto di intraprendere un percorso di crescita personale, a chi voglia stare meglio, a chi si senta responsabile per la propria vita e le voglia dare più senso.
Nelle sessioni di Breathwork creiamo assieme lo spazio per rimuovere vecchie energie ed emozioni, o per integrare traumi o attaccamenti inconsci che ci bloccano e non ci aiutano ad evolvere come esseri umani. Abbiamo l’opportunità di rilasciare e di trasformare vissuti non completamente integrati (o traumi) in medicina per guarire e liberarci. Le sessioni ci danno anche la possibilità di lasciare andare quello che non siamo più per diventare quello che dobbiamo essere: nel Breathwork c'è un processo reale di alchimia a livello emozionale e spirituale.
Le sessioni sono basate su suono/musica, tecniche di respiro mirate al rilascio emotivo, saggezza sciamanica, e sull'utilizzo di fumo profumato a base di erbe secche, incensi e oli essenziali, oltre alle capacità , all’integrità e al supporto di un facilitatore formato ed esperto.
Con il consenso dei partecipanti, vengono anche utilizzate da parte dei facilitatori tecniche specifiche di tocco corporeo per sostenere ed attivare i processi di rilascio emozionale e di integrazione delle esperienze passate ancora presenti sotto forma di traumi.
Tutte le situazioni forti che abbiamo vissuto – più o meno traumatiche – e che non abbiamo completamente integrato, restano presenti nei nostri corpi fisici ed emotivi e sono alla base di squilibri, disagi, malattie, comportamenti reattivi o depressivi che portiamo avanti.
Il trauma accade quando sperimentiamo una determinata occorrenza in un modo troppo forte, troppo precoce, troppo veloce o troppo a lungo affinché il nostro sistema nervoso riesca ad elaborare e ad integrare completamente il vissuto.
Non ci sono esseri umani senza traumi, ci sono solo traumi più forti e altri meno forti, e persone che hanno scelto un percorso di continua crescita emozionale e spirituale, e altre che si accontentano con quello che sono e non hanno voglia di cambiare ed evolvere.
Se riusciamo a lasciarci veramente andare e guidare, facendo cadere le armature difensive che abbiamo creato, durante le sessioni di Breathwork possiamo smuovere blocchi profondi e liberare forze, cominciando a creare spazio nelle nostre vite per far nascere una nuova versione di noi stessi, esplorando nuovi modi di essere, di comportarci e di rispondere alla vita, senza il peso del passato, diventando versioni sempre più vere di noi, acquistando sempre più consapevolezza, salute, serenità e chiarezza mentale.
Controindicazioni per le sessioni di Breathwork
Gravidanza, epilessia, malattie cardiache/cardiovascolari, distacco della retina, glaucoma, pressione sanguigna molto bassa o molto alta non controllata, forte osteoporosi, problemi di asma, aneurisma, ictus, assunzione di farmaci anticoagulanti, bipolarità , schizofrenia, forti crisi emotive (esaurimento del sistema nervoso, tentato suicidio), PTSD (disturbo da stress post-traumatico - chiedere il consenso dal medico curante), fratture recenti, assunzione regolare di farmaci psicotici o antidepressivi forti, assunzione di psichedelici da meno di 7 giorni, assunzione di alcol da meno di 48 ore.
CONTRIBUTO
CHF 60.-
Fr. 50.- per chi ha carnet Yoga Loft attivo e per membri registrati Calendar People.
PAGAMENTO
Ti chiediamo se possibile di pagare via Twint allo 079 280 4648 entro le ore 14 di venerdì 03.03, indicando causale "Nome + Cognome + Evento 4.03".
È possibile anche pagare tramite bonifico bancario, indicando causale (coordinate bancarie QUI). In caso di necessità è possibile pagare in contanti sul posto prima della sessione.
DA PORTARE
Tappetino, coperta, piccolo cuscino, bibita personale, fiducia, voglia di lasciar andare e stare meglio.
NOTE
- Si consiglia di non assumere alcoll nelle 48 ore prima della sessione, cibi pesanti nelle due ore prima delle sessioni,Â
- Incontro aperto a tutti, dai 21 anni.
- Eccezioni: se si ricade in una delle controindicazioni sotto indicate (in caso di dubbi contattare Susana allo 079 280 4648).
- Massimo di partecipanti: 15
- Dopo sessione, è importante considerare momenti di tranquilità per continuare ad elaborare il vissuto una volta rientrati a casa.
Ulteriori dettagli sul BREATHWORK QUI