top of page
le-tappe-13-compressor.jpg

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

SELF HEALING WEEKEND

Ritiro di Breathwork per Rilascio Emozionale

Kundalini Yoga

Mindfulness

Sound Healing (gong)

Cacao e canti attorno al fuoco

(tempo permettendo)

9 - 11 dicembre 2022

La Bursch, Residenze Storiche

Campiglia Cervo, Provincia di Biella

Piemonte, Italia

​

SCONTO DEL 5% FINO AL 02.11

Un'immersione di tre giorni basata sul rilascio emozionale, per chi vuole innescare un processo di guarigione sostenibile, dando spazio ad una versione di se stesso più vera ed armoniosa.

Non ci sono esseri umani senza traumi, ci sono solo traumi più forti e altri meno forti, e persone che hanno scelto un percorso di continua crescita emozionale e spirituale, e altre che si accontentano con quello che sono e non hanno voglia di cambiare ed evolvere. 

Assieme creiamo momenti sacri, speciali, per diventare più autentici, per crescere come esseri umani, per evolvere spiritualmente. 

La Bursch - HD IG--54.jpg

INSEGNANTE: Susana Tavares
LUOGO: La Bursch, Residenze Storiche

Via Oretto inf.  22

Campiglia Cervo, Provincia di Biella,
Piemonte, Italia (circa 2 ore da Lugano, 1 ora e 40 da Milano)
M. Hotel +39.333.6643.508

Ritiro organizzato da SoulsinNature e promosso in collaborazione con

Yoga Loft Ticino e Susana Tavares.

Adatto sia a praticanti con esperienza che a principianti. 

Lingue: Italiano (principale), english & português

Inizio: Ven. 9.12, ore 14.30

Conclusione: Dom. 11.12, ore 16.30

OBIETTIVI E CONTENUTI

Un ritiro trasformativo, di grande nutrimento a livello emotivo e spirituale.

​

Susana guiderà incontri di Kundalini yoga la mattina, momenti di sound healing con bagno di gong la sera e sessioni (o cerimonie) di Breathwork il pomeriggio, creando uno spazio sacro e alchemico, dove si possano innescare autentici processi di guarigione e trasmutazione. 

​

Ci tufferemo sia nel mondo del Kundalini yoga che nell'affascinante e profonda 

esperienza del Breathwork per rilascio emozionale, un metodo molto completo ed estremamente efficace per integrare traumi passati e ferite emotive, per lasciare andare rapporti finiti ed abitudini malsane, per alleggerirsi, per perdonare il passato, per creare un nuovo rapporto con se stessi, più sano ed autentico.

 

Il ritiro è profondo ma aperto praticamente tutte le persone, anche a chi non ha mai praticato yoga o Breathwork. La pratica di Breathwork è sconsigliata solo in alcuni casi: prima dell'iscrizione vi verrà inviato un modulo con le controindicazioni (es: gravidanza, problemi cardiovascolari, fratture recenti).

​​

Il programma prevede incontri giornalieri di kundalini yoga, meditazione, mindfulness, sessioni di Breathwork per rilascio emozionale, bagni di gong, momenti per socializzare, momenti di silenzio, passeggiate nella stupenda natura locale e la possibilità di incontri privati con l'insegnante per approfondire tematiche individuali.

​​

I pasti sono vegetariani e senza bevande alcoliche; su richiesta sono disponibili menù per diverse esigenze alimentari. 

​​

Nei momenti liberi, oltre a passeggiate nei pressi della struttura, c'è la possibilità di utilizzare gli spazi comuni (sala lettura/camino, sala biliardo, sala cinema, i bellissimi giardini e il sentiero di accesso al fiume), rispettando la quiete e gli altri ospiti.

Il Breathwork

Una tecnica potente per rilascio somato-emozionale

Nelle cerimonie di Breathwork creiamo assieme lo spazio per rimuovere vecchie energie ed emozioni, o per integrare traumi che ci bloccano e non ci aiutano più ad evolvere come esseri umani.​

​

Tutte le situazioni traumatiche che abbiamo vissuto – forti o più leggere – e che non abbiamo completamente integrato, restano presenti nei nostri corpi fisici ed emotivi e sono alla base di squilibri, disagi, malattie, comportamenti reattivi o depressivi che portiamo avanti.

​

Il trauma accade quando sperimentiamo una determinata occorrenza in un modo troppo forte, troppo precoce, troppo veloce o troppo a lungo affinché il nostro sistema nervoso riesca ad elaborare e ad integrare completamente il vissuto.

​

In questi casi, il ciclo di integrazione del vissuto è interrotto creando in noi una situazione traumatica, difensiva, che resta nei nostri corpi anche se la mente dimentica, facendoci ammalare e/o rispondere alla vita in un modo reattivo e difensivo e limitando il nostro potenziale di crescita personale e spirituale. 

   

Le sessioni di Breathwork ci danno l’opportunità di trasformare questi vissuti (o traumi) in medicina per guarire e liberarci: un processo alchemico. Sono basate su suono/musica, tecniche di respiro mirate al rilascio emozionale, saggezza sciamanica, e sull'utilizzo di fumo profumato a base di erbe secche, incensi, oli essenziali, oltre alle capacità, all’integrità e al supporto di un facilitatore formato ed esperto. Con il consenso dei partecipanti, vengono utilizzate da parte dei facilitatori tecniche specifiche di tocco corporeo per sostenere ed attivare i processi di rilascio emotivo e di integrazione delle esperienze passate ancora presenti sotto forma di traumi.

​

Se riusciamo a lasciarci veramente andare e guidare, facendo cadere le armature difensive che abbiamo creato, durante le sessioni di Breathwork abbiamo l’opportunità per integrare traumi passati o rilasciare vecchie emozioni immagazzinate nel nostri corpi. Cosi facendo, possiamo smuovere blocchi profondi e liberare forze, cominciando a creare spazio nelle nostre vite per far nascere una nuova versione di noi stessi, esplorando nuovi modi di essere, di comportarci e di rispondere alla vita, senza il peso del passato, diventando versioni sempre più vere di noi, acquistando sempre più consapevolezza, salute, serenità e chiarezza mentale, diventando più disponibili per contribuire a costruire un mondo più sano